Iter per accedere alle misure del protocollo provinciale ripresa Trentino

- Il Cliente deve individuare la Banca aderente al Protocollo alla quale chiedere il finanziamento che, se concesso, avrà la caratteristica di essere a costo zero per i primi due anni (gli interessi previsti in forma fissa sono a carico della PAT).
- Il Cliente, di sua iniziativa o in collaborazione con la Banca da lui scelta per il finanziamento, inserisce la domanda per ottenere il contributo in conto interessi nella piattaforma ripresa trentino https://ripresatrentino.provincia.tn.it.
- Il Cliente se ha fatto la domanda da solo, senza il supporto della Banca, deve a questo punto prendere contatto con la Banca per avviare la procedura relativa alla concessione del prestito, facendo avere alla Banca tutta la documentazione richiesta.
- Il Cliente, nel frattempo, verifica se è già socio del Confidi. Se così fosse, non deve far niente, altrimenti deve iscriversi compilando l’apposito modulo e versare tramite bonifico 150 euro, a titolo di quota sociale (25,82) e tassa di iscrizione (124,18). Le istruzioni e il modulo per la domanda sono disponibili sul sito www.confiditrentinoimprese.it alla sezione “aderisci”.
- La Banca provvederà a formalizzare l’istruttoria di merito creditizio e, in caso di esito positivo, a deliberare il finanziamento. Dopodiché, trasmetterà al Confidi all’indirizzo pec ripresa.trentino@pec.cti.tn.it tutta la documentazione necessaria alla formalizzazione della garanzia. Il Confidi si avvarrà dell’istruttoria e del kyc utilizzati dalla Banca minimizzando così gli adempimenti per i clienti e velocizzando l’iter di erogazione.
- Il Cliente nel frattempo si tiene a disposizione di Banca e Confidi per integrare quanto eventualmente necessario.
- La Banca eroga il finanziamento e Confidi rilascia la garanzia.